20 Agosto 2020
Competenze digitali, c’è la strategia dell’Italia: perché è un passo importante
Competenze digitali, c’è la strategia dell’Itali

L’adozione della Strategia Nazionale per le competenze digitali, realizzata a seguito di un processo collaborativo con soggetti pubblici e privati, è un risultato fondamentale per l’Italia e la base, necessaria, per un Piano Operativo efficace e con risultati significativi e misurabili. Ecco alcuni dettagli

Con la firma del decreto di adozione da parte del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione Paola Pisano, l’Italia ha una strategia globale per le competenze digitali.
E avere una strategia globale, multisettoriale, integrata per le competenze digitali significa poter programmare interventi organici, rafforzando la sinergia tra scuola e università, tra queste e i nuovi lavori, le politiche per i giovani, le imprese e la pubblica amministrazione, le politiche per la cittadinanza digitale. Ci siamo, finalmente.
Questa strategia nasce da un processo fortemente collaborativo tra soggetti pubblici e privati proprio per assicurare una visione realmente globale e linee di intervento efficaci e concrete. E si basa su una convinzione: le competenze digitali sono una priorità strategica, perché fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Paese, per consentire la partecipazione al dialogo democratico. Sono una competenza chiave per esercitare oggi, pienamente, i diritti di cittadinanza.

Fotografia di Duy Pham su Unsplash

Continua su agendadigitale.eu

Altre notizie

Promuovere le competenze digitali in Europa la nuova edizione degli European Digital Skills Awards
Promuovere le competenze digitali in Europa: la nuova edizione degli European Digital Skills Awards

Promuovere i progetti che migliorano il livello di competenze digitali dei cittadini europei è l’obiettivo degli European Digital Skills Awards, i riconoscimenti istituiti dalla Digital Skills and Jobs Platform.

Da oggi il DigComp 2.2 parla italiano
Da oggi il DigComp 2.2 parla italiano

Disponibile la traduzione italiana del DigComp 2.2, il Quadro europeo per lo sviluppo delle Competenze Digitali per i cittadini

Nominati i nuovi rappresentanti del Comitato Tecnico Guida
Nominati i nuovi rappresentanti del Comitato Tecnico Guida

I nuovi membri sono stati scelti tra le candidature spontanee ricevute dalle associazioni dei cittadini che fanno parte della Coalizione nazionale di Repubblica Digitale

Vedi tutte le Notizie →