Digital adoption per la diffusione della cultura digitale

L’iniziativa di “digital adoption” per la diffusione della cultura digitale si articola nei seguenti progetti:
- Diffusione del Sistema Pubblico di Identità digitale (SPID)
- Laboratori di alfabetizzazione informatica per over 60 con un approccio intergenerazionale (qui di coinvolgendo la scuola)
- Azioni concrete per diffondere consapevolezza nell’uso della rete (a. strumenti, protezione dati, prevenzione phishing ecc.; b. comunicazione non ostile, prevenzione cyberbullismo…).
Destinatari
Rispetto ai tre progetti:
- Dipendenti pubblici, cittadini, associazioni
- Cittadini over 60 e studenti-docenti Istituti di istruzione secondaria di secondo grado
- Famiglie, ragazzi e giovani, dipendenti pubblici, cittadini e associazioni
Tempistiche
In corso
Metriche
Rispetto ai tre progetti:
- numero SPID creati (nel 2019: 285 SPID, di cui 65 ai dipendenti comunali) 1.1 numero postazioni aggiuntive
- numero over 60 frequentati il laboratorio
- numero iniziative pubbliche organizzate dal Comune in collaborazione con Enti/Associazioni della rete sui temi della cultura digitale (cfr. contenuti azione 3)
Partner
Associazioni di volontariato, scuole della città, CST Provincia di Lecco, eventuali privati (in fase di costruzione: apporto con Tim per iniziativa “Risorgimento digitale” - aggiuntiva al nostro progetto - prevista per settembre 2020)