Maker Faire Rome - The European Edition

Maker Faire Rome - The European Edition, significa innovazione alla portata di tutti . Non solo una manifestazione per addetti ai lavori, a Maker Faire Rome si possono trovare invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, manifattura digitale, internet delle cose, alimentazione, agricoltura, clima, automazione e anche nuove forme di arte, spettacolo, musica e artigianato, con un grande focus sull’economia circolare. Maker Faire Rome è incontro, confronto, formazione, divertimento e interazione. Il pubblico può scoprire, inventare, creare e percepire come sarà il futuro che ci aspetta. L’innovazione diventa alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui i visitatori, compresi i più piccoli, sono parte integrante della manifestazione stessa. Nel corso dell’anno Maker Faire si arricchisce di numerose iniziative per le imprese e pe r o sviluppo dell’Impresa 4.0, in sinergia con le numerose iniziative portate avanti dalla camera di Commercio attraverso veri e propri percorsi di formazione e supporto alle PMI
Per approfondire vai al sito del progettoDestinatari
Imprese - Aspiranti Imprenditori - Pubblica Amministrazione - Studenti - Insegnanti -
Tempistiche
Maker Faire Rome è una manifestazione di tre giorni che si tiene con cadenza annuale. E’ accompagnata da una serie di eventi che si svolgono tutto l’anno finalizzati alla diffusione dell’innovazione tecnologica in particolare alle piccole e medie imprese
Metriche
La valutazione è basata sulla misurazione di
- numero visitatori (e in particolare quanti studenti) - mediamente circa 100.000 ( più di 20.000 studenti)
- numero progetti esposti - mediamente 700